Art. 9. Diritto di Recesso D.Lgs. 21/2014
Il diritto di recesso in favore del Consumatore non si applica ai
contratti aventi ad oggetto articoli che, per loro natura, non sono idonei ad
essere rispediti.
I clienti che acquistano con fattura utilizzando una partita IVA
(Azienda/Partita IVA) non
possono esercitare il diritto di recesso in quanto l'acquisto del prodotto
rientra nell'attività professionale, e la normativa sul recesso si applica
soltanto ai Consumatori.
Di seguito sono indicate le istruzioni per esercitare il diritto
di recesso per i Consumatori nonché
le conseguenze del recesso medesimo.
Il Consumatore ha
la facoltà di recedere dal contratto ai sensi degli artt. 52 ss. D. Lg. 21/2014.
Il diritto di recesso dovrà essere esercitato entro 14 giorni
dalla data di consegna dell'articolo (nel caso di consegna multipla, dalla data
dell'ultima consegna parziale) mediante dichiarazione esplicita della decisione
di recedere dal contratto.
La sostanziale integrità del bene da restituire è condizione
essenziale per l'esercizio del diritto di recesso.
La
comunicazione di recesso deve essere indirizzata via mail a:
info@progettocasastore.com
oppure
via posta raccomandata con ricevuta di ritorno a:
PROGETTO CASA SRL
VIA NAZIONALE BIVIO SS 185, 1
98050 - TERME VIGLIATORE (ME)
Gli
articoli dovranno essere restituiti:
- nella loro interezza: non è possibile esercitare recesso
solamente su parte del prodotto acquistato (es: accessori, parti staccabili,
ecc...);
- correttamente imballati nella loro confezione originale, in
perfetto stato di rivendita (non rovinati, danneggiati o sporcati) e muniti di
tutti i suoi eventuali accessori, istruzioni per l'utilizzo e documentazione;
per limitare danneggiamenti alla confezione originale, raccomandiamo, quando
possibile, di inserirla in una seconda scatola; va evitata in tutti i casi
l'apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione
originale del prodotto;
- accompagnato dallo scontrino originale in buono stato di
conservazione (Inviato sull'imballo originale) e tutte le informazioni
riguardante l'ordine effettuato, in modo da permettere a Progetto Casa Srl di identificare
il cliente (numero dell'ordine, nome, cognome e indirizzo);
- senza manifesti segni di uso. Essi cioè non dovranno recare
traccia di un utilizzo e non dovranno essere in stato tale da non permetterne
la rivendita. Di conseguenza non verranno quindi accettati prodotti utilizzati
che riportino segni di danneggiamento o di sporcizia e che quindi non possano
più ritenersi integri.
Gli
articoli dovranno essere restituiti a:
PROGETTO CASA SRL
VIA NAZIONALE BIVIO SS 185, 1
98050 - TERME VIGLIATORE (ME)
A meno che Progetto Casa Srl abbia offerto di ritirare essa stessa
i beni, il consumatore restituisce i beni o li consegna al professionista o a
un terzo autorizzato dal professionista a ricevere i beni, senza indebito
ritardo e in ogni caso entro 14 giorni dalla data in cui ha comunicato al
professionista la sua decisione di recedere dal contratto.
Il termine è rispettato se il consumatore rispedisce i beni prima della
scadenza del periodo di 14 giorni. Il consumatore sostiene solo il costo
diretto della restituzione dei beni.
Le spese e i rischi connessi alla restituzione dell'articolo
sono interamente a carico del cliente. Per questo motivo consigliamo di
effettuare spedizioni assicurate in modo da avere copertura in caso di
smarrimento o danneggiamento durante il trasporto.
Il consumatore è responsabile unicamente della diminuzione del
valore dei beni risultante da una manipolazione dei beni diversa da quella
necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei
beni.
Ove l'articolo restituito non sia conforme a quanto prescritto
dal presente paragrafo, il recesso non avrà efficacia e il prodotto sarà messo
a disposizione del cliente per la sua restituzione.
Rimborso
delle somme versate dal cliente
Qualora il Consumatore abbia
esercitato il proprio diritto di recesso conformemente alle disposizioni di cui
alle Condizioni Generali di
Contratto ed agli artt. 52 ss. D. Lg. 21/2014, il corrispettivo
pagato dal Consumatore per
l'acquisto degli articoli oggetto del recesso sarà rimborsato interamente.
Ad esclusione delle spese di spedizione e di eventuali i costi
supplementari, qualora il consumatore abbia scelto espressamente un tipo di
consegna diversa dal tipo meno costoso di consegna offerta.
Il rimborso del prezzo pagato dal consumatore sarà effettuato da Progetto Casa Srl entro 14 giorni dalla data di ricevimento da parte di Progetto Casa Srl della comunicazione
di esercizio del recesso, previa comunicazione, da parte del cliente, delle
coordinate bancarie per il riaccredito o di altre modalità equivalenti
(indicazione di carta di credito) per l'effettuazione della restituzione del
prezzo medesimo.
Salvo che Progetto Casa Srl abbia
offerto di ritirare essa stessa i beni, potrà trattenere il rimborso finché non
abbia ricevuto i beni oppure finché il consumatore non abbia dimostrato di aver
rispedito i beni, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.
Carta
di credito
L'ammontare degli articoli restituiti sarà automaticamente
accreditato sul conto corrispondente alla carta utilizzata. La tempistica di
accredito sul tuo conto potrebbe variare da una banca all'altra.
Paypal
L'ammontare degli articoli restituiti sarà accreditato sul conto
PayPal utilizzato per l'acquisto. La tempistica di accredito sul tuo conto
potrebbe variare da una banca all'altra.
Bonifico
bancario
L'ammontare degli articoli restituiti sarà riaccreditato sul
conto corrente utilizzato per l'acquisto. La tempistica di riaccredito sul tuo
conto potrebbe variare da una banca all'altra.
Per qualsiasi domanda relativa
al reso e al rimborso non esitare a contattare il nostro servizio clienti :
- Al numero telefonico
090.9148671 (dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 19:00; Sabato dalle 8:30
alle 12:30)
- Per e-mail: info@progettocasastore.com